Gatto. Primo Portale Italiano dei gatti e per i gatti.
Associazioni e volontariato a favore dei gatti, gattili comunali, gattili provinciali, colonie feline, gruppi di sostegno delle colonie feline
L’associazione di volontariato Panciallegra, grazie alla convenzione con il Comune di Alessandria, gestisce un Rifugio aperto al pubblico, che attualmente ospita 40 gatti, 3 cani e 1 tartaruga.
È un’associazione giovane, nata ufficialmente nell’ottobre 2012, ma che può contare su una pluriennale esperienza del suo responsabile e sulla partecipazione e collaborazione di numerosi volontari.
Il mantenimento degli animali e della struttura che li ospita, avviene solo grazie al contributo di soci e di persone generose e volenterose, dal momento che l’associazione non beneficia di sovvenzioni pubbliche.
Per riassumere e sintetizzare il nostro “chi siamo”, potremmo dire che Panciallegra è un insieme di energie, entusiasmi, idee, attenzioni, cure che rendono unica quella piccola oasi di pace e serenità a pochi passi dalle affollate vie cittadine. Al centro di tutto, loro, gli animali, i gatti in particolare, creature spesso vittime dell’ignoranza e della cattiveria umana, ritenute, a torto, capaci di adattarsi e sopravvivere più facilmente di altre.
Panciallegra è un’associazione di volontariato antispecista* che opera in difesa di animali e ambiente, con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica, promuovendo una cultura del rispetto e riconoscendo gli animali come soggetti di diritti.
* l’antispecismo è il movimento che si oppone allo specismo, rifiutando l’idea della superiorità della specie umana sulle altre specie animali e sostenendo che l’appartenenza a una specie non giustifica la pratica di disporre della vita e della libertà di un essere di un’altra specie. L’approccio antispecista ritiene che le capacità di sentire (di provare sensazioni come piacere e dolore), di interagire con l’esterno, di manifestare una volontà, di intrattenere rapporti sociali, non siano prerogative della specie umana. Ogni essere senziente possiede diritti esistenziali che dovrebbero essere riconosciuti dall’umanità.
Il nostro scopo è mantenere nel miglior modo possibile i nostri animali, nutrendoli, curandoli e cercando per loro una nuova famiglia amorevole. Poiché l’Associazione non riceve alcun contributo pubblico, tutto ciò è possibile solo grazie al sostegno economico e al lavoro dei volontari.
Se vuoi puoi aiutarci anche tu, ci sono diversi modi per farlo.
Intestazione: ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PANCIALLEGRA
IBAN: IT 05 V 02008 48700 000103419589
Nella prossima dichiarazione dei redditi metti una firma nel riquadro dedicato alle Organizzazioni Non Lucrative (Onlus) e riporta, assieme alla tua firma, il nostro codice fiscale: ci farai così arrivare il tuo contributo da parte dello Stato.
Pagina web: www.panciallegra.it
Pagina Facebook
Indirizzo: 15121 Alessandria, Via Giulio Monteverde 37
WWW: https://www.panciallegra.it
Telefono: 3937226642
Regione: Piemonte
Aggiunto: 24-09-2018
Visto: 146
Gli indirizzi per contattare direttamente le Associazioni troverete su ogni scheda presentata nella nostra Sezione.
- Walter de la MareNon appena escono dal vostro campo visivo, voi uscite dalla loro mente.
CINO e' uno splendido gatto Mau egiziano di tre anni in buona salute, castrato, vaccinato, salvato da una famiglia torinese in M...
Causa trasloco sono costretto a regalare a chi la vuole la mia dolcissima gatta, Andrea. Tommaso.
UGO è un dolce micio simpatico e giocherellone di circa un anno, castrato, fiv felv negativo, cerchiamo per lui una famiglia a T...
CANNELLA è una gattina dolcissima, più dolce del miele! E' una bambolina che cerca una nuova famiglia a Torino, ha circa cinque...
Mia è davvero speciale. E' fortissima. Sveglia. Da strada. Magica.. bisogna solo averla per capire. L'ho trovata nel giardino de...
Isidoro è di razza europea. Bianco e nocciola-arancio. Ha circa 7 anni. Maschio. Sterilizzato. Vaccinato. Preso dalla strada di ...
Aggiungi commento